domenica 29 settembre 2013

Si accendano i fornelli!

Ciao!
Sono Genni e finalmente mi sono decisa ad aprire questo blog.
"Che palle" direte voi: "l'ennesimo blog di cucina dell'ennesima pseudo chef partorita da internet"! E invece no, il mio vuole solo essere uno spazio in cui parlare di cucina, viaggi, musica, arte e animali senza troppe pretese. Le ricette che troverete qui saranno tutte vegetariane, molte vegane ma non escludo la presenza di derivati. Cercherò sempre di proporvi cose genuine, fresche e di stagione.
Sono vegetariana da diversi anni, in passato sono stata una grande amante della carne fino a quando l'etica ha vinto anche in ambito culinario. Sono sempre stata una gran  forchetta ma la scalata nel mondo dei vegetali non è stata facile sia perché ho dovuto cambiare radicalmente il mio modo di nutrirmi, sia perché all'inizio la mia scelta non è stata accolta con grande entusiasmo così...se volevo mangiare dove imparare a farmelo!
Ora sono invasata per la cucina..è diventata una grande passione e una valvola di sfogo non indifferente.
Per inaugurare questo blog ho così deciso di proporre due ricettine favolose e molto autunnali.
Finalmente l'ora di fichi, castagne e funghi è giunta e posso anche tornare alle mie zuppe (adoro le zuppe e ne faccio in tutte le stagioni..calde o fredde)...sapete già cosa vi posterò a questo punto per cui: buon appetito!


Vellutata di pioppini con seitan croccante

(vegan)
per 2 persone:
100gr di funghi pioppini
2 patate
50gr di seitan
1scalogno
brodo vegetale
sale
pepe
olio evo
prezzemolo

Sciacquate leggermente i funghi, affettate lo scalogno e tagliate a cubetti piccoli le patate.
Rosolate lo scalogno per poi aggiungere le patate e i pioppini.Bagnate il tutto con il brodo vegetale e fate cuocere per almeno 45 minuti.
Passate al mixer la zuppa e rosolate i cubetti di seitan in poco olio( io non ho nemmeno aggiunto sale perchè era piuttosto saporito). Salate e pepate la vostra vellutata e guarnitela con i tocchetti di seitan,un filo di olio evo e del prezzemolo fresco!


                                                Funghi fritti

(ovo vegeteriana)
per due persone:
180 gr di funghi pleorotus
2 uova
aglio
prezzemolo
pangrattato
sale
pepe
olio di semi

Strofinate i funghi, sbattete due uova con un pizzico di sale  e pepe e, nel frattempo tritate insieme aglio e prezzemolo fresco che andrete ad unire nel pangrattato.
Intingete prima i fungi nell'uovo e poi passateli nel pangrattato. Buttateli nell'olio ben caldo e girateli da un lato e dall'altro fino a quando non saranno ben dorati.
Questa tipologia di funghi è molto economica ed inoltre i pleorotus sono molto carnosi e posso dirvi che fritti sono come le patatine...uno tira l'altro!!

2 commenti:

  1. Ciao!
    Il tuo blog è davvero accogliente, sarò felice di venire spesso a trovarti per ispirarmi alle tue ricette! :D
    Proprio ieri ho fatto i funghi fritti al mio compagno (io non li ho mangiati perché non mangio uova) che apprezzato tantissimo. Io li ho mangiati semplicemente bolliti ed erano buonissimi. Non saprei dire che funghi fossero perché mio padre ne raccoglie di diversi tipi e me li porta, io non essendo una grande esperta mi fido di lui! ;)
    A presto!
    P.S. il nome del blog è geniale. :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Kiara!!se vuoi assaggiare in futuro i funghi fritti evitando le uova fai un'emulsione di acqua e farina (bianca o di ceci)e poi passali nel pangrattato!saranno ottimi!Io mangio solo uova delle mie cocche che vivono pacifiche e beate nel loro gruppetto ma capisco benissimo il tuo ragionamento!Ti ringrazio per i complimenti, sei gentilissima!Mi sono unita al tuo blog per cui ora andrò a curiosare un po' tra le tue cose!un bacio!

      Elimina