martedì 29 ottobre 2013

Banana bread

Sono giornate un po' frenetiche queste, domani sono sicura che sarà anche peggio e il mio stress e antipatia supereranno nuove improbabili vette.
Ma si sa, se vuoi riprendere in mano la tua vita devi essere pronto  anche a questo. Forse non lo si è mai abbastanza però pensando al peggio cerchi di vedere qualcosa di positivo.
E quasi sera, presto vado a preparare la cena. Le ricette sono già nella mia testa ma le propongo nel prossimo post :)
Oggi invece ho terminato il mio pane alle banane sorseggiando un ottimo chai con mia nonna avvolta nella "coperta con le maniche".
Sono di poche parole, meglio lasciarvi con loro http://www.youtube.com/watch?v=V4L_1jBkDeA

Choco-banana bread
(ovo-vegetariano)
2uova
2cucchiai di zucchero di canna
1banana matura
150 gr di farina
3quadretti di cioccolato da fondere
una manciata di pistacchi
1/2 bustina di lievito per dolci.

Mettete lo zucchero e sbattetelo energicamente con le uova.
Aggiungete la banana tagliata a tocchetti e mescolate al composto.
Incorporate la farina e, se necessario, allungate con un dito di acqua per rendere il composto più morbido.
Per ultimo mettete il lievito e continuate a mescolare versandolo nello stampino preposto.
Nel frattempo fondete a bagno maria il cioccolato(io ho utilizzato un dito di acqua ma potete usare latte di soia o panna di soia o quello che preferite!) e unitelo al preparato muovendolo un pochino per farlo colare.
Preriscaldate il forno a 180°, guarnite la torta con i pistacchi(i miei erano salati e tostati e ho cercato di non disperdere troppo il sale perché amo il mix dolce-salato)e infornatela per circa 25 minuti.
E' un'ottima colazione da gustare fredda o tiepida sicuramente preferibile a tutti i prodotti industriali in vendita.
Potete realizzare la torta anche in versione vegan eliminando le uova, io faccio spesso entrambe le versioni ma devo dire che, nonostante vengano buonissime anche senza uova tendano a seccarsi in paio di giorni.

Nessun commento:

Posta un commento