Sono state giornate un po' indaffarate ed il tempo per aggiornare il blog è stato davvero inesistente.
Ma parliamo con ordine:il raduno "segugioso" di domenica è andato bene.La nostra mascotte è stata bravissima, un amore in macchina e un vero lord tra tutti i segugi nonostante fosse il più grosso e uno dei più anziani!Ha anche vinto una medaglia ed ora è l'orgoglio del canile :)
La gita gli ha fatto bene psicologicamente, quando sono tornata in canile mercoledì è stato particolarmente affettuoso e felice di vedermi ed ha giocato come un matto come mai mi era capitato di vederlo prima.
Sono piccoli gesti che per loro possono valere davvero tanto e mi piacerebbe poter replicare anche con altri cagnini l'esperienza.
Purtroppo però il tempo i poco, i volontari scarseggiano e le cose da fare sono sempre troppe per cui si tende a dare la precedenza al resto giustamente.Io in ogni caso vi condivido gli album con le foto di alcuni di loro..ci sono cani per tutti i gusti(che palle starete pensando lo so XD) e vi assicuro che userò ogni mezzo per dare loro visibilità nella speranza di una casa.
https://www.facebook.com/lily.damn/media_set?set=a.407367086062455.1073741830.100003675028176&type=3
https://www.facebook.com/lily.damn/media_set?set=a.406805852785245.1073741828.100003675028176&type=3
https://www.facebook.com/lily.damn/media_set?set=a.406821299450367.1073741829.100003675028176&type=3

Recentemente ho anche scoperto che, in collaborazione con I-care è stato creato a Parma il nuovo rifugio "gli ultimi"per accogliere animali da laboratorio. Ovviamente anche questo ambiente dovrebbe essere solo un mezzo in attesa di una famiglia che finalmente li riscatti da un'esistenza fatta di violenze...ovviamente in passato ho adottato anche alcuni di loro e, proprio tramite questo nuovo prgetto ho inviato loro la mia esperienza con i-care. Personalmente consiglio a tutti di adottare un piccolo amico a coda lunga.
Ammetto che fino ad un po' di anni fa ero completamente terrorizzata da topi e ratti ma, ho approfittato di questa occasione per superare le mie fobie adottando prima un topo, poi dei ratti.
Con Topazio-topis ho instaurato uno dei rapporti più belli a livello uomo-animale.Nonostante fosse una pulcetta di 5cm era un animale davvero simpatico, intelligente e ricettivo. Lo liberavo per casa e appena lo richiamavo lui tornava per salire sul braccio e andarsi a posare sulla spalla o nel cappuccio dove si metteva anche a dormire.
All'inizio il recupero non è stato facile ma, una volta capito che era al sicuro è stato tutto in discesa.
E' rimasto con me 1anno e 7 mesi dopo avermi lasciato a causa degli strascichi della precedente vita che lo hanno portato a una dolorosa morte. Era il 12 agosto2011 e, esattamente 3 giorni dopo ho messo per la prima volta in un canile. L'impatto è stato davvero brutto ma, proprio in quel giorno ho trovato il mio supremo amore canino.Ovviamente il cane che mai avrei guardato(io adoro i molossi, specialmente rottweiler e il suddetto è un meticcio fulvo di 25 kg, quindi estremamente piccolo per i miei standard) ma che vi devo dire:chiamatemi pazza ma ho pensato fosse un segno del destino. Un regalo che il mio Topis avrebbe voluto farmi o qualcosa del genere. Ovviamente anche il suddetto monnezzino arriva da una situazione bruttissima, ci è voluto un bel po' di tempo per portarlo a casa e i problemi sono stati tanti ma tutta la fatica è stata ripagata ed è una presenza impagabile per me. A volte me li immagino insieme e so che si sarebbero adorati :)
Quando la storia del mio Topazio verrà pubblicata vi lascerò qui il link e consiglio a chiunque abbia avuto un'esperienza simile alla mia di scriverla a animalsbrother80@virgilio.it
Oggi invece mi sono concessa una giornata di svago e mi sono recata a Milano....escludendo la compagnia di alcuni elementi e la fastidiosa presenza di pseudo hipster 30enni con pretese da intellettualoidi solo perchè possiedono un paio di occhiali vintage e un alquanto discutibile abbigliamento che loro definiscono "ricercato e non convenzionale" ma che io chiamo"monnezz' con pretese" posso dire che, sotto il profilo shopping è stata una giornata proficua.
Al giapponese però ho mangiato davvero tanto e per depurare il mio organismo ho cenato con una zuppina semplice semplice per non appesantire ulteriormente il mio stomaco provato.
Zuppa depurativa
(vegan)
per due persone:
1/3 di carota
1manciata di piselli
1/3 di zucchina
1/3di porro
3 funghi shiitake
3 funghi champignon
lamelle di aglio essicato
zenzero fresco
olio di semi
sale grosso
salsa di soia.
Affettate tutti gli ingredienti in piccoli cubetti.
Versate nella pentola carota e piselli, grattuggiate lo zenzero e fate saltare 30 seondi con olio di semi. Aggiungete acqua o brodo vegetale e dopo 5 minuti unite l'aglio, le zucchine e gli shiitake(precedentemente ammollati e tagliati a fettine). Dopo una decina di minuti versate anche il porro tagliato a rondelle e una presa di sale grosso(non troppo).Nel frattempo tagliate a fette gli champignons e fateli andare in padella senza olio per qualche minuto per privarli della loro acqua.
A cottura ultimata versate anch'essi nella zuppa e servite caldissima nelle ciotole guarnendo con salsa di soia, erba cipollina e pepe a piacere.
(PS: ovviamente il mio blog è ispirato all'unico e solo Remì ed è un omaggio a uno dei miei animali preferiti..spero apprezzerete e se non lo avete guardato:fatelo!)
La tua dolcezza traspare da ogni parola del tuo post. :)
RispondiEliminaGrazie di cuore per la canzone. Non mi è piaciuta...di più! Mi ha davvero ipnotizzata e colpita. L'ho ascoltata tre volte di seguito e domani replico di sicuro! ;)
Un abbraccio.
Chiara