Diciamo che se già le cose da fare sono poche tutto questo non aiuta.
Cercando di non farci prendere dallo sconforto abbiamo deciso di andare a fare una lunga passeggiata con i cani in Cittadella.
Personalmente amo molto questo posto, forse una delle poche cose decenti di questa città.
La Cittadella di Alessandria è un'antica fortificazione del XVIII secolo formata da grandi bastioni e, durante la seconda guerra mondiale venne bombardata...ovviamente anche qui non sono stati guerre e bombardamenti a scalfire il suo prestigio bensì l'incuria presentatasi negli ultimi 65 anni o giù di lì.
Ora la Cittadella fa parte del F.A.I., alcuni volontari accompagnano i visitatori presso i sotterranei raccontando un po' la storia di questa costruzione.
Personalmente ne consiglio la visita nonostante tutto, in quanto è un luogo ricco di storia e fascino che sicuramente potrebbe dare molto di più una volta restaurato.
Come avrete capito non sono quindi nuova di questa sede anche se, a dirla tutta non te la godi al 100% quando sei con due caterpillar impazziti e cerchi di dribblare un alano blu per scongiurare il peggio!!
Per fortuna abbiamo goduto anche di qualche raggio di sole..Non abbiamo potuto utilizzare il parco dei bambini per la nostra seduta di "agility" ma che dire..ci siamo divertiti in ogni caso!
Parlando di cani voglio portare alla luce un fatto spiacevole che vorrei avesse più risalto possibile.
Oggi ho letto su La Stampa che ad un allevatore abusivo di Pinerolo saranno restituiti i 65 chiwawa che lui allevava illegalmente e in condizioni non consone.Tutto questo senza tener presente che i cani ora hanno una nuova casa, delle nuove famiglie che si sono prese cura di loro per questi due lunghi anni facendo fronte a spese veterinarie, alimentari etc.
Quando è stato il momento di buttarsi contro Green Hill tutti a scendere in piazza senza nemmeno porsi il problema di quello che stavano facendo(la maggioranza delle persone che erano lì avevano in mano prodotti testati e sicuramente continueranno ad usufruirne)..tutti in nome dei beagle..
Ma la realtà italiana è molto diversa, ci sono tantissimi animali abusati, maltrattati o detenuti in veri e propri lager senza che nessuno si curi di loro. Anche questi animali hanno vissuto l'inferno, si portano dietro un carico di violenza inaudito che molti nemmeno immaginano. Ma si sa, queste cose non fanno notizia ed è giusto che tornino al loro aguzzino.
Vi lascio qui il link della storia http://www.comeedove.it/leggi.asp?id=8068 nella speranza che venga divulgato e che, per i VERI padroni di questi cani ci sia un meritato lieto fine.
Ma cambiamo argomento...il tempo di cucinare ovviamente l'ho trovato(peggio per voi!!) e oggi proporrò una ricetta che in realtà non è mia ma che merita la giusta pubblicità!
Fusilli alla curcu-mini
(vegan)
fusilli
uno spicchio di aglio
peperoncino
curcuma
panna di soia
2 zucchine
sale
pepe
olio evo

Tagliate le zucchine a julienne, fate rosolare in una padella antiaderente l'aglio e il peperoncino con un filo di olio.
Aggiungete le zucchine e lasciarle cuocere per circa 10 minuti in modo da lasciarle croccanti.
Unite un cucchiaino di curcuma e della panna a filo amalgamando tutti gli ingredienti.
Salate e pepate; una volta scolata la pasta buttatela nel sugo appena fatto e aggiungete altra panna a filo per ammorbidire il tutto.
Ricetta facilissima ma di grande effetto :)
Infine vi lascio con questa http://www.youtube.com/watch?v=qkwD261MHsc . Le cattive notizie non arrivano mai da sole.
Nessun commento:
Posta un commento